Storie in movimento. Un incontro tra generazioni – presentazione interattiva, lunedì 27 ottobre Ascona

Accademia Teatro Dimitri e Fondazione Majid hanno il piacere di invitarvi la presentazione di Storie in movimento, durante la quale il pubblico avrà occasione di assaporare un’anteprima dei risultati iniziali di un percorso che mira a promuovere l’incontro tra giovani e anziani. L'iniziativa dell’Accademia Dimitri coniuga teatro e attenzione al benessere per valorizzare il ruolo delle persone anziane attraverso laboratori teatrali. La serata, animata da Daniele Bianco e Demis Quadri, avrà luogo presso la Fondazione Majid di Ascona lunedì 27 ottobre alle 18:00.

Storie in movimento è un’iniziativa dell’Accademia Dimitri che dal 2024 coniuga teatro e attenzione al benessere per valorizzare il ruolo delle persone anziane attraverso laboratori teatrali in case di riposo e centri diurni. Nata dall’esperienza del progetto di ricerca TeatroBenessereAnziani, promuove l’incontro tra generazioni diverse, offrendo ai partecipanti e alle partecipanti uno spazio creativo dove esprimere sé stessi, condividere ricordi e rafforzare il proprio ruolo sociale. I laboratori, condotti da giovani animatrici e animatori formati in teatro fisico e accompagnati da un team di grande esperienza, si basano su pratiche teatrali che stimolano la fantasia, il movimento e la memoria.

Lo scopo del progetto è anche formare animatrici e animatori capaci di portare il teatro nei centri diurni e residenziali dedicati alla terza e alla quarta età, contribuendo così al benessere psicofisico delle persone anziane e creando nuove opportunità professionali per diplomate e diplomati dell’Accademia Dimitri. Chi partecipa ai laboratori diventa protagonista attivo, esplorando gesti, narrazioni e giochi teatrali che valorizzano le storie di vita e favoriscono un clima di scambio, socialità e allegria. Il progetto si estende su tutto il territorio svizzero, con attività già avviate nella Svizzera italiana (Ticino), tedesca (Zurigo) e francese (Ginevra).

Storie in movimento non è solo un percorso teatrale, ma un’iniziativa culturale e sociale che combatte l’isolamento, promuove l’autonomia e trasforma l’immagine della persona anziana da spettatrice passiva ad attrice della propria storia. Con il sostegno di enti locali e nazionali, il progetto si propone di diventare un servizio stabile per il territorio, capace di generare benessere, relazioni e nuove prospettive per tutte le generazioni coinvolte.

Sperando di poter discutere con voi del progetto nel corso della serata, o magari anche in un’altra occasione di scambio, vi porgiamo i nostri migliori saluti,

A nome del team,

Demis Quadri

--

Accademia Dimitri
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
 
Demis Quadri
Professore SUPSI di Ricerca e didattica in Physical Theatre

Responsabile Settore Ricerca e prestazioni di servizio
Stradón 28
CH-6653 Verscio (Switzerland)
___________________________________________________