Agenda MCS

Quali eventi sta organizzando Mediazione Culturale Svizzera? L'elenco che segue vi dirà di più - lo aggiorniamo costantemente.

 

2025

gennaio

Mercoledì, 15 gennaio - Think Tank « Re_Searching for Social Arts » in collaborazione con la HKB, Berna
Nell'ambito del festival musicale «Playtime» della Hochschule der Künste di Berna, si terrà a gennaio 2025 un convegno sulla ricerca e la pratica della mediazione culturale, con un focus sui progetti Caring Society. Il convegno è organizzato da Irena Müller-Brozović (membro del comitato di Mediazione Culturale Svizzera) e Barbara Balba Weber, in collaborazione con Mediazione Culturale Svizzera. Ulteriori informazioni sul programma del Think Tank e sulle modalità di iscrizione seguiranno.

marzo

Giovedì, 20 marzo, 13:00 – 17:30 – Workshop Partecipazione (evento interno)
Médiation culturelle Suisse sta attualmente realizzando il progetto Guida pratica sulla partecipazione culturale (titolo provvisorio). Questo progetto risponde a un’ampia esigenza espressa dai professionisti della mediazione culturale, come complemento alla Guida "Promuovere la partecipazione culturale", pubblicata nel 2021 dal Dialogo culturale nazionale. Per testare la rilevanza della guida pratica, è previsto un workshop di mezza giornata, che riunirà attori del finanziamento e della pratica della mediazione culturale.

aprile

Martedì, 15 aprile, dalle 15:00 alle 17:00: «Member Talk» in Lugano (per i membri)
Mediazione Culturale Svizzera invita al Member Talk presso l’Istituto Internazionale di Architettura per la cultura del territorio a Lugano. Saranno presentati sei progetti ticinesi di mediazione culturale e di partecipazione culturale, ciascuno diverso e molto stimolante. I progetti provengono dai settori della ricerca, dell'amministrazione pubblica e della pratica della mediazione culturale. Durante l'aperitivo di networking che seguirà, sarà possibile approfondire i contatti ed esplorare opportunità di nuove collaborazioni. L'evento è aperto ai membri e agli Operatori della mediazione culturale e della partecipazione culturale. Ulteriori informazioni e iscrizioni entro il 1° aprile 2025

maggio

Lunedì, 26 maggio, 16:00 - 19:00: Assemblea generale e Member Talk a Basilea
L'assemblea generale dei membri di quest'anno si terrà il 26 maggio 2025 al Gare du Nord di Basilea. Dopo la parte ufficiale dell'assemblea, sei membri presenteranno il loro lavoro e i loro progetti. L'evento si concluderà con un aperitivo di networking.

ottobre

Mercoledì, 22 a Winterthur e 29 ottobre a Losanna: lancio PARCOURS P 
La vostra organizzazione si dedica alla partecipazione culturale? Lavorate con gruppi? Il vostro progetto di mediazione è appena stato attuato e desiderate sottoporlo a una riflessione? Con il set di carte PARCOURS P è possibile porre le domande rilevanti in tal senso. Il nostro nuovo strumento di promozione della partecipazione culturale è quasi pronto per la stampa! PARCOURS P vuol essere un invito al dialogo e un sostegno per la progettazione, l’attuazione e la valutazione di progetti partecipativi in ambito culturale. Si rivolge a gruppi operanti con modalità partecipative, mediatrici e mediatori culturali e responsabili di progetti partecipativi ed è disponibile in italiano, tedesco e francese. Vi abbiamo incuriositi?  Allora siateci per giocare e brindare assieme a noi al lancio il 22 ottobre 2025 @SKKG, Winterthur o il 29 ottobre 2025 @Bibliomedia, Losanna.

novembre

Giovedì, 6 novembre: Forum sulla mediazione culturale per gli enti pubblici di promozione della cultura (Confederazione, cantoni, città e comuni)
Il Forum per gli enti pubblici di promozione si terrà quest’anno presso il Südpol Lucerna con un tema di sicuro richiamo: «Cultura amatoriale e creazione culturale professionale: opportunità e sfide per la partecipazione culturale». Altre informazioni seguiranno a breve.