Lista dei preferiti →
Scarica testo in formato PDF ↓ Per frettolosi

4.0 Introduzione

Una questione centrale di metodo nella mediazione culturale concerne la misura in cui i partecipanti possono partecipare a un formato di mediazione e, successivamente, le forme di partecipazione che ci si aspetta da loro. Come viene esposto in questo capitolo, i gradi di partecipazione possibili o desiderati in un progetto di mediazione non influenzano solo la modalità di collaborazione, bensì certamente anche i contenuti e le strutture della mediazione stessa e delle istituzioni coinvolte. Un altro aspetto del «come» nella mediazione culturale sono i diversi concetti d’insegnamento e d’apprendimento che si esprimono nelle offerte. Mentre nell’insegnamento scolastico di regola l’impiego di forme e concetti d’apprendimento variabili è sistematicamente pianificato in vista del conseguimento di determinati obiettivi d’apprendimento, nella mediazione culturale extrascolastica risulta piuttosto dalla conoscenza empirica delle mediatrici e dei mediatori e dalla dinamica che si sviluppa nel corso del progetto. I processi che ne risultano sono di conseguenza meno sistematici e più aperti negli obiettivi e nel risultato. Ciò non è necessariamente uno svantaggio, anzi, rappresenta una caratteristica specifica e un potenziale della mediazione culturale. Nondimeno, in questo capitolo vengono tracciati alcuni approcci concettuali all’insegnamento e all’apprendimento che appaiono particolarmente significativi per la mediazione culturale.