• Tempo di mediazione
    • Prefazione Carmen Mörsch
    • Prefazione Andrew Holland
  • 1 Cos’è la mediazione culturale?
      Per Frettolosi:
    • 1.0 Introduzione
    • 1.1 Kulturvermittlung come concetto generico
    • 1.2 Médiation culturelle
    • 1.3 Terminologia inglese
    • 1.4 Terminologia italiana
    • 1.CP Cambio di prospettive
    • 1.PS Per chi si sofferma
  • 2 Mediazione culturale per chi
      Per Frettolosi:
    • 2.0 Introduzione
    • 2.1 Categorie per gruppi mirati
    • 2.2 Critica dell’approccio orientato ai gruppi mirati
    • 2.3 Altri approcci per l’indirizzamento
    • 2.4 Mediazione culturale per lo sviluppo dell’istituzione
    • 2.CP Cambio di prospettive
    • 2.PS Per chi si sofferma
  • 3 Cosa viene mediato?
      Per Frettolosi:
    • 3.0 Introduzione
    • 3.1 Mediazione di opere e produzioni
    • 3.2 Mediazione di tecniche artistiche
    • 3.3 Mediazione delle istituzioni
    • 3.4 Mediazione dell’arte come sistema
    • 3.5 Mediazione di procedimenti artistici nelle imprese
    • 3.6 Mediazione in contesti sociali, pedagogici e d’attivismo
    • 3.7 Mediazione di metodi di apprendimento
    • 3.CP Cambio di prospettive
    • 3.PS Per chi si sofferma
  • 4 Come avviene la mediazione?
      Per Frettolosi:
    • 4.0 Introduzione
    • 4.1 Grado di partecipazione: ricettivo
    • 4.2 Grado di partecipazione: interattivo
    • 4.3 Grado di partecipazione: partecipativo
    • 4.4 Grado di partecipazione: collaborativo
    • 4.5 Grado di partecipazione: rivendicativo
    • 4.6 Concetto d’insegnamento e di apprendimento: istruzionista
    • 4.7 Concetto d’insegnamento e di apprendimento: orientato alla partecipazione attiva
    • 4.8 Concetto d’insegnamento e di apprendimento: costruttivista e socio-costruttivista
    • 4.CP Cambio di prospettive
    • 4.PS Per chi si sofferma
  • 5 Come agisce la mediazione culturale?
      Per Frettolosi:
    • 5.0 Introduzione
    • 5.1 Funzione affermativa della mediazione culturale
    • 5.2 Funzione riproduttiva della mediazione culturale
    • 5.3 Funzione decostruttiva della mediazione culturale
    • 5.4 Funzione riformativa della mediazione culturale
    • 5.5 Funzione trasformativa della mediazione culturale
    • 5.CP Cambio di prospettive
    • 5.PS Per chi si sofferma
  • 6 Perché (nessuna) mediazione culturale?
      Per Frettolosi:
    • 6.0 Introduzione
    • 6.1 Legittimazione: mediazione culturale come fattore economico
    • 6.2 Legittimazione: la mediazione culturale sviluppa le prestazioni cognitive
    • 6.3 Legittimazione: estensione per responsabilità fiscale
    • 6.4 Legittimazione: mediazione culturale per l’inclusione
    • 6.5 Legittimazione: le arti come patrimonio culturale
    • 6.6 Legittimazione: mediazione culturale come concorso attivo alle arti
    • 6.7 Legittimazione: mediazione culturale per una riforma sociale
    • 6.8 Legittimazione: Obiezioni alla mediazione culturale e alla sua promozione
    • 6.CP Cambio di prospettive
    • 6.PS Per chi si sofferma
  • 7 Chi fa mediazione culturale?
      Per Frettolosi:
    • 7.0 Introduzione
    • 7.1 Professione: mediatrice_mediatore culturale
    • 7.2 Condizioni di lavoro nella mediazione culturale
    • 7.3 Possibilità di formazione e associazioni professionali
    • 7.4 Volontariato nella mediazione culturale
    • 7.5 La mediazione culturale come campo di ricerca
    • 7.6 Finanziamento della mediazione culturale in Svizzera
    • 7.CP Cambio di prospettive
    • 7.PS Per chi si sofferma
  • 8 Una buona mediazione culturale?
      Per Frettolosi:
    • 8.0 Introduzione
    • 8.1 Qualità nella mediazione culturale: attività attuali
    • 8.2 Critiche alla gestione della qualità nella mediazione
    • 8.3 Approccio a un catalogo di criteri per la valutazione
    • 8.4 Criteri per una mediazione culturale affermativa
    • 8.5 Criteri per una mediazione culturale riproduttiva
    • 8.6 Criteri per una mediazione culturale decostruttiva
    • 8.7 Criteri per una mediazione culturale trasformativa
    • 8.CP Cambio di prospettive
    • 8.PS Per chi si sofferma
  • 9 Mediare la mediazione culturale?
      Per Frettolosi:
    • 9.0 Introduzione
    • 9.1 Questioni fondamentali di documentazione della mediazione
    • 9.2 Sfide nella mediazione della mediazione culturale
    • 9.3 La mediazione culturale nella presente pubblicazione
    • 9.CP Cambio di prospettive
    • 9.PS Per chi si sofferma
  • Servizio
      Studi di casi:
    • SC Introduzione
    • SC.1 Studio di caso 1
    • SC.2 Studio di caso 2
    • Glossario
    • Documentazione
    • Bibliografia e Link
    • Lista dei preferiti
    • Download PDF
    • Impressum